Info Fiscali

//Info Fiscali

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia (comunicato stampa)

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia. Comunicato stampa Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 ottobre di quest’anno su immobili adibiti a prima casa e parti comuni condominiali. Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a [...]

Annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi edilizi ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – Annullamento dell’opzione per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti tracciabili (provvedimento)

Annullamento della comunicazione di ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura relativi alle detrazioni spettanti per taluni interventi edilizi ai sensi dell’articolo 9, comma 4, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 – Annullamento dell’opzione per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti tracciabili Provvedimento Richiesta di annullamento della ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui

Avviso del 22 settembre 2023 – False comunicazioni relative ad errori nella dichiarazione dei redditi

Avviso del 22 settembre 2023 - False comunicazioni relative ad errori nella dichiarazione dei redditi Segnaliamo una nuova campagna di phishing indirizzata ai contribuenti, realizzata tramite invio di false comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate con l’intento di instaurare un primo contatto ed eventualmente estorcere denaro sfruttando il tema degli adempimenti non versati. La mail in questione, proveniente da un indirizzo email non istituzionale, presenta come oggetto “Foglio prospetto AGE” e informa l’utente circa la sospensione di un pagamento a causa di un errore nella dichiarazione dei redditi, invitandolo a girargliela per poterlo sbloccare. Di seguito un esempio di queste [...]

Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi (circolare n. 27)

Modifiche apportate dal decreto-legge 16 febbraio 2023, n. 11, alla disciplina della cessione del credito e dello sconto in fattura di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, e altre disposizioni in tema di bonus edilizi Circolare n. 27    

Scadenzario Fiscale- Settembre

Scadenzario Fiscale

Avviso del 4 agosto 2023 – Campagna di phishing “Avviso di Problema Fiscale”

Avviso del 4 agosto 2023 - Campagna di phishing “Avviso di Problema Fiscale” Segnaliamo una nuova campagna di phishing indirizzata ai contribuenti, realizzata tramite false comunicazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate con lo scopo di diffondere il malware Mekotio. La mail in questione, con oggetto “Avviso di Problema Fiscale 486353”, parla di un possibile problema con l’ultima dichiarazione dei redditi e invita a cliccare un link presente al suo interno per avere “ulteriori informazioni sul problema e come risolverlo”. Il collegamento ovviamente non conduce al sito dell’Agenzia, ma scarica invece un file malevolo. Di seguito un esempio di queste mail: [...]

Interpello: Omessa asseverazione e comunicazione cessione crediti da Superbonus – inapplicabilità della remissione in bonis – articolo 2, comma 1 del D.L. n. 16 del 2012 (risposta n. 406)

Interpello: Omessa asseverazione e comunicazione cessione crediti da Superbonus – inapplicabilità della remissione in bonis – articolo 2, comma 1 del D.L. n. 16 del 2012 (risposta n. 406)

Interpello: Articolo 16, comma 1–septies del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63. Detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (cd. sisma bonus). Fruizione dell’agevolazione in caso di collegamento e/o rapporto societario tra società venditrice e società acquirente (risposta n398)

Interpello: Articolo 16, comma 1–septies del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63. Detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (cd. sisma bonus). Fruizione dell'agevolazione in caso di collegamento e/o rapporto societario tra società venditrice e società acquirente Risposta n. 398      

Interpello – Superbonus: momento rilevante per la verifica del rispetto del requisito di destinazione ad ”abitazione principale” di un’unità immobiliare unifamiliare oggetto di un intervento di demolizione e ricostruzione – articolo 119 del decreto legge19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)(risposta n. 377)

Interpello - Superbonus: momento rilevante per la verifica del rispetto del requisito di destinazione ad ''abitazione principale'' di un'unità immobiliare unifamiliare oggetto di un intervento di demolizione e ricostruzione – articolo 119 del decreto legge19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio)(risposta n. 377)

Interpello: Superbonus – sconto in fattura – errore nella fattura e nella comunicazione all’Agenzia delle entrate – sanzioni applicabili alla compensazione del credito – articolo 13 d.lgs. 471 del 1997 (risposta n. 348)

Interpello: Superbonus – sconto in fattura – errore nella fattura e nella comunicazione all'Agenzia delle entrate – sanzioni applicabili alla compensazione del credito – articolo 13 d.lgs. 471 del 1997 (risposta n. 348)