GPDPDigest – MARZO 2022
GPDPDigest di MARZO 2022
GPDPDigest di MARZO 2022
Consigli per tutelare la tua privacy se metti immagini online.
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - Febbraio 2022.pdf
Telefonate pubblicitarie indesiderate: come opporsi
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - Gennaio 2022.
Sistemi di videosorveglianza installati da persona fisiche. Le regole da seguire - INFOGRAFICA Sistemi di videosorveglianza installati da persona fisiche. Le regole da seguire - ]
Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni, sullo schema di decreto del MEF che individua le categorie e le finalità dei trattamenti di dati, connessi alla lotta all’evasione fiscale, per i quali viene limitato l’esercizio dei diritti dei contribuenti. Lo schema di decreto, che attua quanto previsto dalla legge di bilancio 2020, prevede che l’Agenzia delle entrate, dopo la pseudonimizzazione di specifici set di dati contenuti nell’archivio dei rapporti finanziari, attraverso processi automatizzati e interconnessioni con le altre banche dati di cui dispone, individui i criteri [...]
Marketing: il Garante privacy sanziona l’utilizzo di liste non verificate Il committente risponde anche per le società di cui si avvale. Grave il fenomeno delle "scatole cinesi" Chi commissiona una campagna promozionale deve sempre verificare che le società incaricate di svolgerla operino correttamente e non utilizzino illecitamente i dati di consumatori che non desiderano essere disturbati. Questa la decisione del Garante per la privacy nel sanzionare due società per l’invio di milioni di sms pubblicitari. L’Autorità era intervenuta su richiesta di due reclamanti che si lamentavano per la continua ricezione di messaggi indesiderati. Entrambi avevano provato a contattare la [...]
Riflettori del Garante privacy su cookies, smart toys, app "rubadati" Parte il piano ispettivo del Garante privacy per il primo semestre 2022 Smart toys, cookie, app "rubadati". Ma anche siti di incontri, monetizzazione dei dati, database. Sono questi i nuovi settori su cui si concentrerà il piano ispettivo per il primo semestre di quest’anno appena approvato dal Garante privacy. L'attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche della Guardia di finanza, verificherà la correttezza dei trattamenti di dati personali effettuati dai siti di incontri, dagli operatori della cosiddetta monetizzazione dei dati, [...]
Processo tributario telematico: ok del Garante privacy agli aggiornamenti tecnici Necessario però rafforzare le misure a tutela della riservatezza dei dati Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole allo schema di decreto direttoriale, predisposto dal Ministero dell’economia e delle finanze, che aggiorna l’utilizzo di strumenti informatici e telematici nel processo tributario. Il testo modifica alcuni aspetti del funzionamento del Sistema informativo della giustizia tributaria (S.I.Gi.T.), come le modalità di sottoscrizione dei documenti informatici, la verifica dei documenti stessi e l’utilizzo della firma digitale. Nell’esprimere parere positivo, il Garante privacy ha comunque chiesto di integrare lo schema [...]