Info Legali

//Info Legali

Privacy – GPDPDigest di MARZO 2023

GPDPDigest di MARZO 2023

Garante Privacy – Ruolo dei responsabili della protezione dei dati

GDPR: focus dei Garanti europei sul ruolo dei responsabili della protezione dei dati Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha dato il via alla sua azione coordinata per l’attuazione del Regolamento nel 2023 (Coordinated Enforcement Framework - CEF 2023). Nel corso dell'anno, 26 Autorità di controllo dello Spazio Economico Europeo (SEE), compreso il Garante europeo della protezione dei dati, parteciperanno al CEF 2023 focalizzandosi sulla designazione e la posizione dei Responsabili della protezione dei dati (RPD). Operando come intermediari tra le Autorità di protezione dei dati, le persone fisiche e i titolari di trattamento pubblici e privati, [...]

Garante Privacy – Codice di condotta e telemarketing

Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling promosso da associazioni di committenti, call center, teleseller, list provider e associazioni di consumatori. Il Codice acquisterà efficacia una volta conclusa la fase di accreditamento dell’Organismo di monitoraggio (Odm) e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. L’Odm è un organismo indipendente chiamato a verificare l’osservanza del Codice di condotta da parte degli aderenti e a gestire la risoluzione dei [...]

Garante Privacy – Accesso alla posta elettronica del lavoratore

La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore Il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali. Tanto più se riguarda una forma di corrispondenza, come i messaggi di posta elettronica, la cui segretezza è tutelata anche costituzionalmente. È una delle motivazioni con cui il Garante privacy ha sanzionato un’azienda che, dopo l’interruzione della collaborazione con un’esponente di una cooperativa, ne aveva mantenuto attivo l’account di posta elettronica, prendendo visione del contenuto e impostando un sistema di inoltro verso un [...]

Garante privacy – No alla conservazione dei contenuti dei messaggi sms

Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi Il Garante privacy ha sanzionato una società di servizi di messaggistica con una multa di 80mila euro per aver conservato illecitamente il contenuto degli sms inviati dai propri clienti (circa 7.250 utenze). Alla società sono state inoltre contestate altre condotte illecite relative in particolare alle misure adottate per garantire la sicurezza del trattamento dei dati di traffico telematico e l’assenza di una base giuridica per effettuare controlli antifrode. L’Autorità, nel corso degli accertamenti ispettivi avviati a seguito di una segnalazione e di un reclamo, ha rilevato che il contenuto integrale [...]

GPDPDigest – Il racconto in sintesi delle attività del Garante – Febbraio 2023

GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - Febbraio 2023  

Privacy – GPDPDigest di GENNAIO 2023

GPDPDigest di GENNAIO 2023

Davvero l’unica soluzione è uscire dai social? – Intervento di Guido Scorza

Davvero l’unica soluzione è uscire dai social? - Intervento di Guido Scorza

Perché più privacy vuol dire più libertà – Intervento di Guido Scorza

Perché più privacy vuol dire più libertà - Intervento di Guido Scorza  

Finalmente un po’ di privacy

Campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull’importanza di proteggere i dati personali Finalmente un po di privacy