“Privacy 2030”: un manifesto per il nostro futuro.
"Privacy 2030": un manifesto per il nostro futuro.
"Privacy 2030": un manifesto per il nostro futuro.
GPDPDigest di DICEMBRE 2022
GPDPDigest di NOVEMBRE 2022
GPDPDigest di OTTOBRE 2022
Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni. Faro del Garante sui sistemi di videosorveglianza intelligente. L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede l’impiego di tecnologie di riconoscimento facciale. In base alla normativa europea e nazionale, ha ricordato l’Autorità, il trattamento di dati personali realizzato da soggetti pubblici, mediante dispositivi video, è generalmente ammesso se necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri. Ma i Comuni, ha sottolineato il Garante, [...]
Cookie wall: prosegue l’istruttoria del Garante privacy su alcune testate giornalistiche online Prosegue l’attività istruttoria avviata dal Garante Privacy per valutare la liceità delle recenti iniziative di alcune testate giornalistiche on-line che subordinano l’accesso ai loro contenuti al consenso a trattamenti di profilazione (attraverso cookie o altri strumenti di tracciamento) o, in alternativa, al pagamento di una somma di denaro. L’Autorità ha infatti rivolto ai maggiori gruppi editoriali nazionali specifiche richieste di informazioni in grado di chiarire, in particolare, le modalità di funzionamento del meccanismo in questione e le diverse tipologie di scelte a disposizione dell’utente. Ma ha chiesto anche [...]
GPDPDigest è il prodotto di informazione del Garante che raccoglie mensilmente i principali interventi dell’Autorità presentando anche una sintesi delle principali attività di European Data Protection Board e EDPS - European Data Protection Supervisor Un semplice e utile “memo” per fornire agli utenti un sintetico quadro di riferimento sull'attività del Garante. GPDP Digest - Ottobre
E' operativo il nuovo servizio telematico per segnalare al Garante la ricezione di telefonate indesiderate: https://servizi.gpdp.it/diritti/s/segnalazione-telefonate-indesiderate. Il nuovo servizio sostituisce integralmente la segnalazione tramite il modello cartaceo, che non dovrà più essere utilizzato, e fa parte di un pacchetto di servizi e procedure online che il Garante sta implementando per semplificare il rapporto con i cittadini e gli adempimenti previsti per i titolari. Informazioni e approfondimenti sono disponibili anche alla pagina www.gpdp.it/temi/telemarketing.
GPDPDigest - Il racconto in sintesi delle attività del Garante - Settembre 2022
Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri Per scongiurare il rischio di furti d’identità e garantire una adeguata tutela dei dati personali, l’interazione degli utenti con un sito web ai fini della trasmissione di dati personali deve essere protetta con protocolli crittografici (come quello “https”). È quanto ha ribadito il Garante privacy sanzionando un’Azienda fornitrice di servizi idrici per 15.000 euro, per non aver protetto adeguatamente i dati dei clienti registrati sull’area riservata del proprio sito web. A seguito di un reclamo l’Autorità ha accertato che l’accesso al sito web dell’Azienda dedicato ai “servizi online” avveniva tramite il protocollo di [...]